Crescere con lo sport
L'infanzia e la preadolescenza sono (o sono state) fasi molto delicate per ognuno di noi. In queste età, infatti, si fanno propri tutti i valori che ci accompagneranno per tutta la nostra vita.
Sono molti gli studi pedagogici che ribadiscono l'importanza di praticare uno sport in questi anni della formazione dell'individuo. In particolare, uno sport di squadra aiuta a formare l’identità dei ragazzi e delle ragazze in maniera costruttiva.
Un clima positivo, in cui viene incentivato e premiato il rispetto per gli altri, il fair play fuori e dentro dal campo e la giusta competizione, è il luogo ideale dove ognuno può esprimere se stesso, senza limitazioni o pregiudizi, e facendo anche della sana attività fisica in compagnia dei propri amici.
Nel periodo estivo, la squadra dei Perugia Gryphons ha proposto lo sport del quidditch in cinque campi estivi nella zona di Perugia, con bambini e ragazzi molto diversi tra loro. I nostri interventi sono stati costruiti in base alle caratteristiche dei ragazzi che ci siamo trovati davanti, senza però modificare le peculiarità dello sport.
I feedback che abbiamo ricevuto dai nostri piccoli allievi sono stati assolutamente positivi.
Già da qualche mese, tra i progetti della Super A.S.D., era in cantiere una scuola quidditch, ma dopo l'entusiasmo che hanno dimostrato i bambini e i ragazzi (e i loro genitori) che sono stati coinvolti questa estate, sta per diventare realtà.
Con il nome di Quidditch Academy Perugia, da ottobre nascerà la prima scuola di quidditch in Italia. L'invito ad entrare a far parte della squadra è aperto a tutti i bambini e le bambine, i ragazzi e le ragazze tra i 9 e i 13 anni. Gli allenamenti si svolgeranno una volta alla settimana (giovedì) dalle 17:30 alle 19:00.
Il corso sarà tenuto da alcuni giocatori dei Perugia Gryphons che hanno le competenze necessarie per poter stare insieme agli allievi ed aiutarli non solo nel loro percorso sportivo ma anche personale.
Con il motto di "Gioca insieme, cresci insieme" vi aspettiamo per provare quanto può essere divertente correre con un bastone in mezzo alle gambe, cercando di fare punto ed evitando palloni vaganti!
Le iscrizioni terminano il 30 settembre ed è previsto uno sconto per chi effettuerà l'iscrizione entro il 23 settembre e per i fratelli.
Per qualsiasi informazione, dubbio o semplice curiosità, possiamo essere contattati nelle nostre pagine Facebook, per mail o per numero di telefono.
Chiara Garzi, insegnante